L’Inter si mette le mani nei capelli per l’infortunio al giocatore, che stava diventando un pallino di Inzaghi e della dirigenza
Sono diversi gli obiettivi di mercato dell’Inter in questi ultimi giorni. Marotta e Ausilio hanno le idee chiare su come rinforzare la squadra, ma è chiaro che le risorse economiche non sono eccelse. Ecco perché è arrivato Marko Arnautovic invece che giocatori come Balogun o Scamacca, che erano le prime scelte oltre, ovviamente, a Romelu Lukaku.

Ma la vita e il mercato vanno avanti, questo il club nerazzurro lo sa molto bene e, infatti, ha sempre dimostrato di adattarsi al meglio di fronte alle difficoltà. Un altro dei giocatori monitorati è Trevoh Chalobah, chiaramente per rinforzare la difesa e non l’attacco. Non rientra nei piani di Mauricio Pochettino, il Chelsea ha continuato a investire centinaia di milioni e lui si ritrova a essere un pesce fuor d’acqua nella rosa dei Blues.
Vorrebbe andar via per avere la garanzia di giocare di più, anche perché essendo un classe ’99 ha voglia di giocare e di mettersi in mostra. L’Inter ha avuto Chalobah nella sua lista per diverso tempo, poi ha provato l’affondo per Pavard. Ma è chiaro che l’infortunio subito dal difensore inglese stia condizionando il suo mercato.
Inter, infortunio per Chalobah: fuori un mese
Il punto è che Trevoh Chalobah ha subito un infortunio al ginocchio che lo terrà fuori un mese. Uno sfortunato imprevisto che può condizionare parecchio la stagione del difensore inglese. E’ chiaro che una squadra non vuole acquistare un giocatore infortunato e questo porterebbe Chalobah a restare al Chelsea giocando pochissimi minuti, visto anche l’acquisto di Disasi dal Monaco.

E nella lista di squadre che rinunciano a Chalobah rientra di conseguenza anche l’Inter. Oltre a Pavard, per il club nerazzurro si era parlato anche di Japhet Tanganga che il Tottenham tiene poco in considerazione, operazione tra l’altro che ha costi inferiori rispetto a quella con il Chelsea.
L’Inter continua la sua ricerca per completare la rosa di Inzaghi. In questo mercato ha ricevuto tante porte in faccia non solo dai giocatori – Lukaku si è tirato indietro -, ma anche dai club che non accettano pagamenti in prestito con diritto di riscatto o obblighi condizionati. Ma sono comunque arrivati elementi di assoluto livello come Yann Sommer, Davide Frattesi e Marcus Thuram: la stagione dei nerazzurri passerà soprattutto dalla loro crescita.