Simone Inzaghi potrebbe dare il via libera ad un’operazione che rischia di lasciare di sasso la piazza interista
È proprio il caso di dire che ‘All’Inter succede veramente di tutto’. Oppure semplicemente constatare come evidentemente non si era troppo convinti delle scelte fatte ormai due mesi fa. Nelle ultime settimane c’è grande fermento sia negli uffici di Viale della Liberazione, sia sui campi della Pinetina. Merito, o ‘colpa’, di alcune incredibili situazioni legate al mercato. Ma andiamo con ordine.

Dapprima il caso Lazar Samardzic, il trequartista dell’Udinese che, dopo aver fatto le visite mediche per i nerazzurri, non ha firmato il contratto che lo avrebbe legato al club meneghino. Colpa di 200mila euro in più di commissioni chiesti dai suoi agenti, dicono le cronache. Una situazione assurda, con papà Mladen che ha anche convinto il figlio a cambiare per ben tre volte l’agenzia che curava i suoi interessi, causando di fatto la presa di posizione dell’Inter, che ha fatto poi saltare tutto.
Subito dopo, una buona notizia però: il blitz positivo per Carlos Augusto, acquistato poche ore dopo l’addio di Gosens direzione Union Berlino. Ma i colpi di scena non sono affatto finiti qui.
Inter, tutto su Pavard: il francese ‘caccia’ il nuovo acquisto
Col cash risparmiato dall’operazione Samardzic, Marotta si è subito buttato a capofitto su Benjamin Pavard, il top player difensivo che farebbe felice Inzaghi. Pur nella difficoltà della trattativa – il Bayern continua a chiedere 35 milioni, mentre i nerazzurri sono fermi a 30 – l’affare potrebbe andare in porto. Se arrivasse la fumata bianca, Inzaghi starebbe pensando di dare il temporaneo – perché andrebbe via in prestito – benservito ad un nuovo arrivato. Un acquisto della prima ora di mercato, di cui tutti parlano un gran bene anche perché emblema di una politica basata sui giovani di talento. Eppure…

Eppure Yann Bisseck, difensore centrale classe 2000 arrivato dall’Aarhus per 7 milioni, potrebbe essere parcheggiato in prestito. Già perché l’eventuale arrivo di Pavard – o di un profilo di pari lignaggio – completerebbe il reparto senza più aver bisogno di altro. Compreso il far rientrare nelle rotazioni difensive un calciatore evidentemente considerato ancora acerbo.
Empoli e Cagliari, nonché qualche club non di prima fascia della Bundesliga, accoglierebbero a braccia aperte il ragazzo di origini camerunesi. Che a quel punto, dopo esser stato in ritiro con l’Inter in attesa del tanto sospirato esordio, potrebbe salutare la truppa prima del 31 agosto. Incredibile a dirsi.